top of page
COME SI SVOLGE IL MASTER PRODMIC
Il Team di Docenti Interni al Conservatorio di Pescara, i Docenti Esterni e i Professionisti dei diversi settori, condivideranno le loro esperienze professionali durante il Master PRODMIC.
Il CALENDARIO DIDATTICO, PREVEDE DUE INCONTRI SETTIMANALI NELLE GIORNATE
DI VENERDI E SABATO, NEL PERIODO COMPRESO TRA DICEMBRE 2023 E LUGLIO 2024.
TERMINERA' CON L'ESAME FINALE DI DIPLOMA DI MASTER, E LA PUBBLICAZIONE DEI PROGETTI ARTISTICI EDITORIALI INDIVIDUALI DEI PARTECIPANTI AL MASTER PRODMIC
Le attività del Master si svolgeranno in modalità mista (Lezioni Frontali Specifiche, Masterclass, Laboratori, Produzioni Artistiche e Progetti Individuali ) in presenza nella sede del Conservatorio di Pescara.
Le attività di Produzione Artistica Digitale negli Studi di Registrazione Twilight Music Partner del Progetto in sede di Pescara e nei prestigiosi Studi Forward Studios nella sede di Grottaferrata - Roma si svolgeranno in presenza.
Tutte le altre attività e gli incontri si svolgeranno Online utilizzando le piattaforme per didattica a distanza.
Le aziende dove operano e/o hanno operato i professionisti coinvolti nel Master Prodmic, con le loro esperienze e storie professionali sono: Siae Società Italiana Autori e Editori, Rai Radio Televisione Italiana, The Orchard Sony Music, Università Bocconi, Kymotto Record, Twilight Music, Big Doings Publishing -Diaframma, Studio Legale Corini, Egea Music, Salvi Harps, Forward Studios, RDS Radio Dimensione Suono, Friends and Partner, Ircam , DDS Discoteca di Stato....
Master PRODMIC Team

Massimo Zuccaroli

Franco Liberati

Lorenzo Pagliei

Eleonora Sperduti

Luca Leonori

Paolo Micioni

Giuseppe Straniero

Luigi Calivà

Pietro Micioni

Angelo Mellone

Gabriele Troilo

Enzo Vizzone

Massimo Varini

Francesco Maschio

Simone Corini

Alice Cortignani

Gabriella Scalise

Roberta Ferrari

Maria Adelaide Lisarelli

Vincenzo Core

Giulia Gori
bottom of page